Da questa mattina, nel centro del lagonegrese, test su studenti e personale scolastico
Si intensificano gli screening tra la popolazione scolastica lucana, segno che questa quarta ondata passa soprattutto tra i più giovani.
Al via questa mattina, a Lauria, i controlli su studenti, docenti e personale Ata. L'obiettivo è monitorare tutto il mondo della scuola, dopo i primi seicento tamponi effettuati a seguito della scoperta di diversi casi positivi.
Scuole chiuse oggi e domani per sanificazione a San Mauro Forte dopo la scoperta di due positivi nell'istituto comprensivo "Dante Calbi".
Già predisposto lo screening sui compagni di classe dei due positivi, il sindaco Franco Di Luca ha chiesto e ottenuto l'allargamento dei controlli su tutta l'utenza dell'istituto, una settantina di allievi più insegnanti e personale ata. Monitoraggio previsto per mercoledì mattina.
Sul fronte vaccinazioni sono più di 96mila le terze somministrazioni già effettuate, ieri 1.886. In Basilicata il 95% delle dosi a disposizione per il richiamo booster è già stato inoculato.
Intanto, diverse segnalazioni di disagi provengono dal territorio. Questa mattina a Paterno una cinquantina di persone, soprattutto anziane, in attesa all'aperto e sotto il nevischio.
Un problema evidenziato anche da Carmine Vaccaro, Uil Pensionati. "Costretti a fare la fila al freddo, riparati solo da un tendone di plastica, sotto la pioggia, per poi sentirsi dire che le scorte Pfizer sono terminate. Lo sdegno non è per la carenza di vaccini ma per l'assenza di comunicazioni dirette", si legge in una nota.
Sul fronte contagi sono 15 i positivi registrati nelle ultime 24 ore su 236 tamponi molecolari processati. Numeri in calo per la giornata festiva.
Sette i guariti, stabili i ricoverati: 21, di cui uno in terapia intensiva a Matera.
Al via questa mattina, a Lauria, i controlli su studenti, docenti e personale Ata. L'obiettivo è monitorare tutto il mondo della scuola, dopo i primi seicento tamponi effettuati a seguito della scoperta di diversi casi positivi.
Scuole chiuse oggi e domani per sanificazione a San Mauro Forte dopo la scoperta di due positivi nell'istituto comprensivo "Dante Calbi".
Già predisposto lo screening sui compagni di classe dei due positivi, il sindaco Franco Di Luca ha chiesto e ottenuto l'allargamento dei controlli su tutta l'utenza dell'istituto, una settantina di allievi più insegnanti e personale ata. Monitoraggio previsto per mercoledì mattina.
Sul fronte vaccinazioni sono più di 96mila le terze somministrazioni già effettuate, ieri 1.886. In Basilicata il 95% delle dosi a disposizione per il richiamo booster è già stato inoculato.
Intanto, diverse segnalazioni di disagi provengono dal territorio. Questa mattina a Paterno una cinquantina di persone, soprattutto anziane, in attesa all'aperto e sotto il nevischio.
Un problema evidenziato anche da Carmine Vaccaro, Uil Pensionati. "Costretti a fare la fila al freddo, riparati solo da un tendone di plastica, sotto la pioggia, per poi sentirsi dire che le scorte Pfizer sono terminate. Lo sdegno non è per la carenza di vaccini ma per l'assenza di comunicazioni dirette", si legge in una nota.
Sul fronte contagi sono 15 i positivi registrati nelle ultime 24 ore su 236 tamponi molecolari processati. Numeri in calo per la giornata festiva.
Sette i guariti, stabili i ricoverati: 21, di cui uno in terapia intensiva a Matera.