Prezzi al consumo in forte aumento a Bolzano
L'inflazione record è un tema mondiale e in Italia il primato per l'aumento dei prezzi va al Trentino Alto Adige.
Secondo i calcoli Istat l'inflazione tendenziale - che confronta maggio di quest'anno con lo stesso mese del 2021 - segna un +9% per l'intera regione, e +9,1% a Bolzano, città con i rincari più alti di tutta Italia. Al secondo posto nella classifica delle città più care Trento, col +9%.
Un nucleo famigliare - scrive l'associazione per i consumatori Codacons - spenderebbe in Trentino Alto Adige 3.200 euro in più in 12 mesi rispetto al 2021, contro una media italiana poco superiore a 2 mila euro.
Secondo i calcoli Istat l'inflazione tendenziale - che confronta maggio di quest'anno con lo stesso mese del 2021 - segna un +9% per l'intera regione, e +9,1% a Bolzano, città con i rincari più alti di tutta Italia. Al secondo posto nella classifica delle città più care Trento, col +9%.
Un nucleo famigliare - scrive l'associazione per i consumatori Codacons - spenderebbe in Trentino Alto Adige 3.200 euro in più in 12 mesi rispetto al 2021, contro una media italiana poco superiore a 2 mila euro.