Nuova luce per l'arte e la fede
Nel complesso della chiesa dei domenicani, a Bolzano, illuminazione cambiata sia per la cappella di San Giovanni, sia per la pala del Guercino. Un progetto dell'Azienda di soggiorno sostenuto da Rotary club cittadino
di Fernanda Scarmagnan, montaggio Ares Regaiolli
Nella chiesa dei Domenicani a Bolzano la cappella di San Giovanni e la pala d'altare del Guercino, della metà del Seicento, hanno una nuova illuminazione.
Nuova luce che significa anche, soprattutto per la cappella trecentesca, scoprire dettagli e particolari di grande valore sia dal punto di vista teologico, e per la catechesi, sia da quello storico-artistico.
Al progetto dell'Azienda di soggiorno di Bolzano - sostenuto da Rotary Club cittadino e Distretto 2060 - ha collaborato la Sovrintendenza provinciale ai beni culturali e artistici.
I curare la nuova illuminazione è stata l'azienda Fibretec.
Nel servizio le interviste al parroco della chiesa, don Mario Gretter, e al presidente del Rotary Club Bolzano, Ezio Facchin
Nuova luce che significa anche, soprattutto per la cappella trecentesca, scoprire dettagli e particolari di grande valore sia dal punto di vista teologico, e per la catechesi, sia da quello storico-artistico.
Al progetto dell'Azienda di soggiorno di Bolzano - sostenuto da Rotary Club cittadino e Distretto 2060 - ha collaborato la Sovrintendenza provinciale ai beni culturali e artistici.
I curare la nuova illuminazione è stata l'azienda Fibretec.
Nel servizio le interviste al parroco della chiesa, don Mario Gretter, e al presidente del Rotary Club Bolzano, Ezio Facchin