Marcelline. Spesi 30 milioni per una scuola all'avanguardia
Cinque anni di cantieri per l'istituto di Bolzano, che ora si presenta alle famiglie nuovo di zecca. La direttrice: "La pandemia non ci ha rallentati e non abbiamo avuto disagi nell'attività scolastica"
di Valentina Leone, montaggio di Martin Willeit
Musica, canti e palloncini colorati per celebrare un importante traguardo: dopo cinque anni di lavori, infatti, si conclude la ristrutturazione del complesso scolastico delle Marcelline, a Bolzano.
Nel 2019 erano stati ultimati gli edifici che ospitano scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Poco tempo fa, sono stati consegnati anche convitto, scuola dell'infanzia e parco con campo giochi.
Costo totale dei lavori: 30 milioni, 22 dei quali messi a disposizione da Comune e Provincia. Nel mezzo, purtroppo, anche la pandemia che però, fortunatamente, non ha rallentato i cantieri.
Nel servizio l'intervista a suor Maria Grazia Cazzato, direttrice pro-tempore dell'istituto.
Nel 2019 erano stati ultimati gli edifici che ospitano scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Poco tempo fa, sono stati consegnati anche convitto, scuola dell'infanzia e parco con campo giochi.
Costo totale dei lavori: 30 milioni, 22 dei quali messi a disposizione da Comune e Provincia. Nel mezzo, purtroppo, anche la pandemia che però, fortunatamente, non ha rallentato i cantieri.
Nel servizio l'intervista a suor Maria Grazia Cazzato, direttrice pro-tempore dell'istituto.