Adige: prorogata l'emergenza idrica. Il Veneto ha ancora bisogno di acqua
Proseguono le misurazioni del livello dell'acqua. Trento e Bolzano devono ancora garantire una portata d'acqua sufficiente per far fronte alla perdurante siccità
In vigore dal 13 luglio, è stato prorogato fino a metà agosto lo stato di emergenza idrico nel bacino dell'Adige.
A Salorno il fiume è ancora sotto stretta osservazione. Vengono misurate la portata del fiume e il livello dell'acqua. Perché in Alto Adige la situazione non è grave, ma in Veneto sì, e i contadini hanno bisogno dell'acqua del fiume per non mettere a rischio il raccolto. Tra Veneto e Province di Bolzano e di Trento la trattativa è pressoché continua.
Nel servizio Stefano Ghetta, ufficio idrogeologico e dighe e Andrea Bordonetti Direttore Tecnico di Alperia Greenpower
A Salorno il fiume è ancora sotto stretta osservazione. Vengono misurate la portata del fiume e il livello dell'acqua. Perché in Alto Adige la situazione non è grave, ma in Veneto sì, e i contadini hanno bisogno dell'acqua del fiume per non mettere a rischio il raccolto. Tra Veneto e Province di Bolzano e di Trento la trattativa è pressoché continua.
Nel servizio Stefano Ghetta, ufficio idrogeologico e dighe e Andrea Bordonetti Direttore Tecnico di Alperia Greenpower