Sicurezza
La vertenza
Terme Luigiane vicine alla riapertura, Fincalabra affitterà lo stabilimento
Le Terme Luigiane sono chiuse da quasi due anni per un contenzioso tra la società che gestisce gli impianti, la Sateca, e i comuni si trova
In salita i contagi
Omicron 5 corre ad alta velocità. Vaccinazioni troppo lente, secondo Gimbe
In tutto il Paese continuano ad aumentare casi e ricoveri. In Calabria quasi 2.000 positivi e 3 vittime.
"Siamo tutti Gratteri".
A Crotone gli studenti incontrano il procuratore di Catanzaro
I giovani hanno messo nero su bianco il loro sostegno, in una lettera consegnata al magistrato.
Radici
Il Duomo si racconta, la mostra sugli 800 anni di Santa Maria Assunta
A Cosenza l'esposizione fino al 30 settembre nelle sale dell'ex museo Arti e mestieri. In visione anche gli ultimi reperti archeologici ritrovati
Viabilità paralizzata
Lavori fermi sulla SS 106
Il cantiere nel territorio di Locri, per realizzare una rotatoria, è stato aperto ad aprile. Oggi è tutto fermo.
Turismo e mondo rurale
Una guida agli agriturismi calabresi
Presentata la mappa multimediale realizzata da Coldiretti che raccoglie le 76 strutture aderenti a Campagna Amica-Terranostra
La mostra
A Lamezia Terme, un Mattia Preti "inedito"
L'opera "Gli evangelisti Luca e Giovanni", parte di una collezione privata, poco conosciuta dal grande pubblico
Televisione
La Rai che vedrai. Presentati a Milano i nuovi palinsesti
Tra conferme e novità, presentati nel capoluogo lombardo le trasmissioni e i programmi dell'azienda per la stagione 2022 - 2023
L'emergenza
Siccità in Calabria. Perdite fino al 60% per gli agricoltori
Olive e agrumi danneggiati. Non sarà questa la stagione della ripresa economica post covid, anche a causa di aumento dei costi e caldo record
I numeri della ripresa
Rapporto Bankitalia, in Calabria crescita economica del 5,7%
Aumento in linea con il resto del Mezzogiorno. Trainano le imprese edili. Sostengono il tessuto gli investimenti pubblici europei
Prodotti di Calabria
Export, le Camere di Commercio in campo per aiutare le piccole imprese
Nel 2021 in Calabria le esportazioni sono salite del 33%, ma i volumi restano limitati. A Cosenza l'incontro su come spingere il made in Italy
CONTRATTO DI SVILUPPO
Firmato il Cis Calabria: progetti per 226 milioni di euro
Lo slogan è "Svelare bellezza". Si punta sul rilancio del tessuto culturale e ambientale in tutta la regione. Carfagna: «Record di adesioni»
La Calabria che piace
Le Castella e Isola da tutto esaurito
Buone notizie per gli imprenditori turistici. Richieste in aumento per le spiagge che hanno conquistato la bandiera blu
Prove d'estate
Mare, sole e tartufo...Pizzo propone le sue eccellenze ai numerosi turisti
La stagione si preannuncia positiva. Il bel tempo ha invogliato i visitatori a riempire le spiagge e le vie del centro storico.
Il viaggio
I mille volti di Rossano. Alla riscoperta della città del Codex
Non solo emergenza criminalità. L'antica capitale bizantina della Calabria resta uno dei centri più ricchi di arte e storia della regione
Turismo
La Calabria sulla "Lonely Planet"
La celebre guida dedica un volume intero alla nostra terra, grazie a un accordo con l'assessorato al turismo della Regione
Il tributo
Le eterne canzoni di Faber riecheggiano al castello Svevo
Nella cornice medievale cosentina torna l'atmosfera delle storie in musica di De André
Giornata dedicata
Festa della Musica ricco programma a Cosenza
Il conservatorio "Giacomantonio" partecipa alla maratona europea che si tiene ogni 21 giugno per celebrare le note dal vivo
Ospite d'onore
Richard Gere al Magna Graecia Film festival. Riceverà la colonna d'oro
Dal 30 luglio al 6 agosto la kermesse di Catanzaro. Presenze di prestigio quest'anno: non solo il divo americano ma anche il regista John Landis
Tour musicale
L'orchestra sinfonica della Rai fa tappa a Catanzaro
Al teatro Politeama il concerto di un'eccellenza musicale del nostro Paese. A dirigere l'orchestra l'americano John Axelrod
L'azzurro chiude a 326.75
Mondiali di Budapest 2022, Tocci solo decimo dal metro
L'atleta calabrese non ripete la magia del bronzo della competizione del 2017. Errore fatale per lui nella terza routine
Serie B
Calciomercato
Nel nuovo corso della Reggina il presidente chiede un lavoro di sinergia tra i dirigenti. Il Cosenza al lavoro per rinforzare la squadra
Dedicato a Pablito
Il Sila Regia Stadium di Villaggio Palumbo
A quasi due anni dalla scomparsa di Paolo Rossi, il Villaggio Palumbo di Cotronei dedica alla sua memoria il Sila Regia Stadium.
A San Pietro Lametino
Poste italiane diventa green: 38 veicoli elettrici amici dell'Ambiente
La società punta sulla sostenibilità ambientale. Montate anche 50 colonnine che per mettere in ricarica i mezzi
Avvistamento spettacolare
Emozione a Roccella, arrivano i delfini
L'avvistamento ripreso con un cellulare al largo della costa
La denuncia
Belvedere Marittimo, un depuratore che funziona poco e male
La presa di posizione di Legambiente, che il giorno dopo il commissariamento dell'impianto analizza le cause del suo malfunzionamento
Rifiuti a Gioia Tauro
Termovalorizzatore, continua la mobilitazione
Associazioni e cittadini contro il raddoppio dell'impianto di Gioia Tauro
L'iniziativa
Cartoline contro l'omertà
iniziativa di una scuola di Ancona per chiedere verità sulla sorte toccata a Gabriele De Tursi, scomparso 5 anni fa da Strongoli
Al museo della Sibaritide
Salvare Sibari dagli allagamenti
Presentato il progetto per evitare nuovi disastri al parco archeologico
Fino al 26 giugno
"Trent'anni dopo le stragi": a Lamezia Terme torna Trame
Il festival dei libri sulle mafie è arrivato all'11esima edizione. Tanti gli appuntamenti in calendario
TELEVISIONE
Rai Storia racconta le Donne di Calabria
Si parte stasera con la giornalista Adele Cambria, simbolo del femminismo militante. A darle voce l'attrice Eleonora Giovanardi
Paesi d'Arberia
Calabria che si spopola: le misure dei comuni per arginare l'emergenza
Seconda puntata della nostra inchiesta. Case a prezzi agevolati e accoglienza migranti: alcune delle soluzioni trovate dai piccoli centri abitati
Un patrimonio da tutelare
Tesoro digitale: nasce l'archivio delle minoranze linguistiche calabresi
Servizi giornalistici, documentari e filmati che raccontano 40 anni di testimonianze e racconti della realtà di arbereshe, occitani e grecanici
Cinema d'impegno
La cultura arbëreshë protagonista del corto "Me shëndet"
Ambientato a San Benedetto Ullano, è firmato da Davide Imbrogno e Marco Caputo. L'identità degli albanesi d'Italia tra tradizione e integrazione
Nel Crotonese
Cultura arbereshe, un tesoro da salvaguardare
Tre paesi di origine albanese, Carfizzi, Pallagorio e San Nicola dell'Alto, riprendono vigore grazie alla scuola e ai giovani.