Tra le nuove "bandiere blu" calabresi anche la bellissima spiaggia di Caulonia
La fortezza in mezzo al mare e le spiagge del "Tarantella festival". Quest'anno, le nuove bandiere blu in Calabria premiano Isola Capo Rizzuto, l'isola che è tale solo per il nome, visto che sorge su un meraviglioso promontorio, e il paese della rassegna dedicata ai balli della tradizione. Capo Rizzuto vanta l'area marina protetta più vasta d'Europa e viste mozzafiato. Non a caso era già stata bandiera Verde: il riconoscimento assegnato dalla Fondazione per l'Educazione Ambientale alle spiagge migliori d'Italia per le famiglie con bambini. Ma la vera sorpesa è Caulonia, spiaggia incontaminata a due passi da Roccella, altra prestigiosa bandiera blu. Le due new entry del 2022 si aggiungono alle 15 già ottenute dalla Calabria. La lista comprende Diamante, Praia a Mare, Roseto Capo Spulico, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Tortora, Trebisacce, villapiana, Sellia Marina, Soverato, Cirò Marina, Melissa, Roccella Jonica e Siderno. Tutte confermate.
In tutto, ora, sono 17. Meglio della Sardegna, che raggiunge 'soltanto' quota 15. Un risultato che regala alla nostra regione il terzo posto, a pari merito con le Marche, in classifica nazionale. In testa c'è ancora la Liguria, vera e propria oasi felice del turismo balneare con 32 luoghi segnalati. Seguono con 18 Bandiere la Campania, la Toscana e la Puglia.