Cresce l'attesa per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2022. Da venerdì a domenica il grande ritorno della Formula 1 e del pubblico a Imola monopolizzerà la scena motoristica e sportiva internazionale.
Nel calendario del Campionato del Mondo, Imola è la quarta delle 22 prove in programma, una tappa speciale anche per essere la prima quest’anno in Europa e la prima che disputa le qualifiche al venerdì e la sprint race al sabato, ovvero la gara da 21 giri anteprima di lusso per decidere la griglia di partenza del Gran Premio al via domenica alle 15.
Sarà il terzo Gran Premio di Formula 1 che l’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari ospita in soli 18 mesi. Dopo due edizioni a porte chiuse, tornerà a battere il 'cuore' delle tribune di Imola: sono già 120mila i biglietti venduti.
Le migliaia di presenze attese saranno lo spettacolo nello spettacolo di un Gran Premio al quale la Ferrari arriva da leader sia nella classifica costruttori sia in quella piloti con Charles Leclerc, vincitore di due gran premi su tre finora disputati. E che anche a Imola partirà con i favori del pronostico. Il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna sarà anche la gara di casa per la scuderia AlphaTauri, l’erede della Minardi che ha sede a Faenza e che proprio per l’appuntamento casalingo porterà alcuni aggiornamenti sulle monoposto a disposizione di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda.