Scoperta un'agenzia del lavoro abusiva

La Guardia di Finanza scopre un'azienda lucana che ha movimentato irregolarmente oltre 350 lavoratori, 13 dei quali completamente in nero

Scoperta un'agenzia del lavoro abusiva
GDF
Agenti della GdF al lavoro

Ad assumerli era una società di Potenza, con sede in Romagna, ma poi venivano distaccati in sei hotel, tra la riviera e il Trentino. 361 i lavoratori movimentati in due anni in questo modo, violando le leggi in materia selezione e somministrazione della manodopera. E' una vera e propria agenzia abusiva per il lavoro quella scoperta dalla Guardia di finanza e dall'ispettorato del lavoro di Rimini con l'operazione Free job. 
Il personale veniva regolarmente assunto dall'azienda lucana, ma poi smistato in vari alberghi: quattro a Bellaria Igea Marina, uno a San Mauro Pascoli, in provincia di Forlì Cesena, e anche un hotel in montagna, a San Martino di Castrozza. Tutto però senza stipulare alcun contratto di appalto, e svolgendo dunque di fatto le attività di una agenzia per il lavoro, pur non essendo autorizzata dal ministero. 
Nel corso delle indagini le Fiamme Gialle hanno anche scoperto tredici persone che lavoravano completamente in nero. E poi irregolarità nelle condizioni di lavoro, con riposi settimanali saltati e giornate che andavano oltre l'orario stabilito dal contratto. Violazioni che hanno fatto scattare sanzioni fino a 125mila euro.