Clima, a Strasburgo passa l'emendamento 'salva Motor Valley'

Al bando dal 2035 i motori a benzina e diesel, ma il parlamento europeo approva il prolungamento della deroga sulle emissioni per i piccoli produttori

Clima, a Strasburgo passa l'emendamento 'salva Motor Valley'
Tgr Emilia Romagna
Operai al lavoro alla Lamborghini

E' stato approvato l'emendamento bipartisan presentato dagli eurodeputati italiani per prolungare la deroga alle regole UE sugli standard di emissione della Co2 di cui già oggi beneficiano i produttori di nicchia. La plenaria dell'europarlamento ha dato l'ok al prolungamento dal 2030 fino al 2036 della deroga per i piccoli produttori di auto (da 1000 a 10mila l'anno) e furgoni (da 1000 a 22mila). L'emendamento era stato presentato con il chiaro obiettivo di salvaguardare la produzione di supercar nella Motor Valley dell'Emilia Romagna. Col voto in parlamento, Strasburgo ha messo al bando dal 2035 ai motori a diesel e benzina, in favore di quelli elettrici, per abbattere le emissioni.

Nel servizio di Francesco Rossi, montato da Diego Gualandi, l'intervista al presidente della Regione, Stefano Bonaccini.