L'ultimo saluto

A Castenaso, nel Bolognese, stamattina i funerali di Giulia e Alessia, le due sorelle investite da un treno a Riccione.

L'ultimo saluto
Tgr Emilia Romagna
Giulia e Alessia

Grande commozione a Castenaso, nel Bolognese, dove si è svolto l'ultimo saluto a Giulia e Alessia Pisanu. 

Nell'omelia il parroco, don Giancarlo Leonardi, ha detto: "Il dolore è enorme, il male sembra avere vinto. Noi oggi quasi sottovoce, perché ci sentiamo
piccolissimi sussurriamo, ad ogni cuore e ad ogni vita, soprattutto a papà Vittorio e mamma Tania, sussurriamo che il
bene è più forte del male. Il dolore lo vivremo insieme, non ci lasceremo sbriciolare". 

"Ad Alessia e Giulia - ha proseguito - nella loro giovinezza sono state consegnate fiducia, stima, libertà e autonomia. E' stata chiesta
una responsabilità. Stavano vivendo la libertà dell'amore, dei desideri, dei sogni grandi della vita. Quei due cuori, quelle le due anime sono abitate da Dio: io in loro vedo Dio. Alessia e Giulia oggi gridano, noi abbiamo sussurrato, loro gridano al nostro mondo di adulti e a questo nostro mondo di adulti gridano
che dobbiamo credere in loro, che non si deve consegnare semplicemente giudizio, sospetto, ma si deve consegnare stima".

Nel messaggio che ha inviato, l'Arcivescovo di Bologna, Cardinal Matteo Zuppi, ha scritto:  "La solidarietà supera ogni differenza e ci rende
tutti piu' forti. Lo vivrete nella cerimonia di saluto a Giulia e Alessia, che unisce la terra e il cielo e ci farà sentire come siamo uniti nell'amore di Dio
che ci vuole sempre e per sempre fratelli tutti". Nel messaggio letto in chiesa dal sindaco di Castenaso Carlo Gubellini, il Cardinale ha aggiunto: "Prego tanto che questa fraternità sia forza e aiuti tutti a sentirsi parte di una comunità di persone che non lascia solo nessuno nelle difficoltà della vita e non giudica, mai".
 

"Grazie a tutti, a tutte le istituzioni, alla Chiesa e e alla comunità. Grazie a tutti coloro che con tutta la dolcezza ci stanno facendo sentire la
vicinanza in questo momento di immenso dolore". E' il messaggio della famiglia delle ragazze, 15 e 17 anni, letto al termine del
funerale nella chiesa della Madonna del Buon consiglio, da don Francesco Vecchi.
Un lungo applauso ha salutato l'uscita dei due feretri bianchi e sono stati lanciati in aria palloncini bianchi a forma di cuore. 

Le testimonianze raccolte da David Marceddu