Controlli della guardia di Finanza di Ravenna a contrasto degli illeciti in materia di lavoro anche stagionale. Nel corso dell'estate scoperto l'impiego irregolare di 82 dipendenti, di cui 12 in nero. I controlli hanno riguardato prevalentemente hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti, ma anche il settore della raccolta della frutta, pulizia di edifici e lavorazione dei metalli. Gran parte degli illeciti riguardavano l'abbattimento della retribuzione soggetta a oneri fiscali, i lavoratori ricevevano infatti parte dello stipendio sotto forma di false indennità di trasferta o fuori busta, oppure i datori chiedevano prestazioni non dovute o lo svolgimento di mansioni più gravose rispetto a quanto contrattualizzato. Minoritari i casi di lavoro completamente in nero, che riguardavano soprattutto l'impiego di cittadini stranieri, in un caso anche senza permesso di soggiorno. La metà degli interventi ha riguardato il territorio di Ravenna, 8 sono stati invece eseguiti a Cervia, 7 a Faenza e 4 a Lugo.
Estate al lavoro, nel ravennate scoperti oltre 80 irregolari
I controlli della Guardia di Finanza su turismo, agricoltura ed edilizia. Individuati una dozzina di lavoratori completamente in nero

Guardia di Finanza