Far restare giovani talenti e attrarne di nuovi, soprattutto agevolando chi ha scelto esperienze all’estero, i cosiddetti “cervelli in fuga”. E, più in generale, rendere l’Emilia-Romagna ancora più a misura di ragazze e ragazzi che – dal percorso di studi alla formazione specialistica post-laurea fino al lavoro e all’attività di ricerca - possono poi contribuire a far crescere l’intero sistema regionale. È l’obiettivo che la Giunta regionale persegue attraverso un progetto di legge che dovrebbe avere il via libera definitivo nella seduta della prossima settimana per poi essere trasmesso all’Assemblea Legislativa per l’esame e l’approvazione definitiva.
Nel servizio di Paolo Pini (montaggio Dario Collina) le interviste a:
Stefano Bonaccini - Presidente Emilia-Romagna
Vincenzo Colla - Assessore Sviluppo Economico Emilia-Romagna
Paola Salomoni - Assessore Scuola e Università Emilia-Romagna