Forte vento e mare agitato sulle coste emiliano-romagnole. A Ravenna il picco di alta marea, che si è verificato intorno alle 11, insieme all'intensificarsi del vento da nord est, ha provocato allagamenti in varie aree costiere. L'acqua, che nelle ultime ore si è alzata di 2,5 metri, ha raggiunto Lido Adriano, dove i vigili del fuoco hanno soccorso alcuni animali.
Anche nel Riminese, a Viserba, è stato chiuso per allagamento il sottopasso di via Genghini e bloccato l'accesso al Parco Marecchia. Sotto osservazione il letto del fiume Mavone, che arrivato al massimo della sua portata è costantemente monitorato da una squadra della Protezione civile. Anche il traffico cittadino è andato in tilt in alcune aree della città.
In Emilia il nevischio della mattina si è presto trasformato in acqua abbondante. Scattato il piano neve del Comune di Bologna.
Nel servizio di Francesco Maltoni montato da Alberto Carroli l'intervista a Sandro Nanni - Arpae Emilia-Romagna