L'Emilia Romagna ha salutato l'arrivo del nuovo anno con il ritorno delle feste nei centri storici delle città dopo gli anni del Covid. A Bologna è stato bruciato il Vecchione in Piazza Maggiore davanti a 10.000 persone, numero contingentato per ragioni di sicurezza. E' stato diffuso il discorso di fine anno dell'attore Alessandro Bergonzoni. A Ferrara lo spettacolo pirotecnico del tradizionale incendio del Castello Estense.
Boom di presenze in Riviera dove tanti turisti hanno accolto il 2023 seguendo i concerti nelle piazze oppure optando per le feste in discoteca, negli alberghi, nei ristoranti
Sono stati 96, in tutta la regione, gli incendi riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco, il numero più alto in Italia. Molti interventi hanno riguardato incendi di cassonetti e alcune autovetture parcheggiate in strada.
Non ci sono stati incidenti rilevanti legati all'uso di botti, che per altro erano stati vietati da molti comuni con delle ordinanze, non sempre rispettate
L'abuso di alcool e le ferite rimediate in alcune risse sono stati i principali motivi per cui chi festeggiava il nuovo anno si è rivolto ai presidi del 118 nelle diverse piazze delle città.