Nella 15esima giornata del campionato di basket di Serie A, la Virtus Bologna ospita Venezia. Alla terza partita casalinga in sei giorni, coach Scariolo lascia a riposo Ojeleye, Lundberg, Jaiteh e Pajola e recupera Mannion. Dopo l'omaggio a John Fultz si comincia con Teodosic in quintetto; l'attacco gira subito a mille e le Vu nere salgono a +10 prima della pausa breve sul 26-20. I lagunari restano a galla con i tiri da 3 e risalgono a -3, la controreazione bianconera manda le squadre all'intervallo sul 42-34. Il primo sorpasso veneto arriva in avvio di terzo periodo con un break di 0-9 chiuso da una tripla di Bramos. La Virtus litiga con il canestro e finisce a -6 all'ultima sosta sul 52-58 per poi scendere a -9. Quindi un parziale di 13-0 con i primi e unici 9 punti di Mickey riporta avanti i bolognesi, che nel convulso finale vanno di nuovo sotto e pareggiano con Hackett a quota 76. Granger ridà il +2 alla Reyer, ma Teodosic si inventa la pazzesca tripla del 79-78 quando mancano 8 secondi alla sirena. E la prodezza del serbo, autore di 10 punti e 8 assist, decide la gara, perché Cordinier ruba la palla sull'ultima rimessa. Miglior marcatore Hackett con 4/5 da 3 e 17 punti, 15 per Shengelia e per l'orogranata Parks. I bianconeri chiudono l'andata in testa alla pari con Milano e a +4 su Tortona.
Reggio Emilia resta ultima, ma dà segni di risveglio andando a sbancare Trento con un'orgogliosa prestazione. Pur giocando in 7 in attesa dell'arrivo di Senglin al posto di Nembhard, i biancorossi di Sakota dominano dall'inizio alla fine. Il primo quarto termina 13-23, a metà gara il divario si allarga a 14 punti e nel terzo periodo cresce fino a 24 lunghezze, che poi Cinciarini e compagni amministrano, anche se con qualche patema, visto che la squadra di Lele Molin arriva fino a -8. Inutili i 18 punti di Crawford. Determinanti i 24 di Olisevicius, 14 a testa per Burjanadze e Reuvers. Con 18 assist il solito immenso Cinciarini eguaglia di nuovo il record italiano di Luca Vitali. Finisce 68-84. Con il secondo colpo esterno del suo campionato la Reggiana sale a 8 punti ed è di nuovo a -2 dalle penultime.