La Virtus Bologna ha una voglia matta di riscattare la batosta in campionato contro Milano e, nonostante le assenze di Hackett e di Cordinier, comincia a giocare un gran bel basket sul parquet del Palau Blaugrana nella partita di Eurolega con il Barcellona. Dopo un periodo di appannamento, Lundberg torna a vedere il canestro; e così fa, a sua volta, un Ojeleye sulla via del recupero. Anche grazie ai cesti dei propri lunghi, i bianconeri chiudono il primo quarto sopra 26-15. All'inizio del secondo periodo il massimo vantaggio viene ritoccato a +12, poi il Barcellona comincia a segnare con maggiore continuità e i catalani di coach Jasikevicius si riportano a due sole lunghezze con un parziale di 16-6. La Virtus evita l'aggancio e mantiene un minimo margine fino all'intervallo lungo sul 39-42. Nel terzo quarto Lundberg segna altri 10 punti e le Vu nere risalgono a +8, ma i canestri di Kuric e Kalinic e gli assist di Laprovittola permettono al Barca di piazzare un altro break e di mettere per la prima volta il naso avanti sul 53-51. Dopo due schiacciate di Bako su assist di Teodosic si va all'ultima sosta breve sul 57-60. La difesa bianconera si fa di nuovo rocciosa e così la squadra di Scariolo risale a +9 (59-68). A stroncare l'ennesima reazione catalana nel finale sono una tripla di Teodosic e due canestri filati di Ojeleye. La gara si chiude 75-83 con il 73% nel tiro da due per le Vu nere. 20 punti di un ritrovato Lundberg, 14 di Ojeleye e 10 di Jaiteh. Al Barcellona non bastano 4 uomini per poco in doppia cifra a partire da Vesely con 12 punti. Grazie alla seconda prestigiosa vittoria in terra spagnola dopo quella di fine ottobre a Madrid, i bianconeri salgono a 16 punti in classifica e restano a -2 dalla zona playoff.
Nuova impresa della Virtus in Eurolega
I bolognesi battono la capolista Barcellona al Palau Blaugrana e chiudono nel migliore dei modi il girone di andata a -2 dalla zona playoff. Decisivi i 20 punti di Lundberg

Scariolo esulta per la vittoria