Gli alpini "invadono" la Riviera. Hotel aperti vicino al tutto esaurito

Presentato il programma dell'Adunata di Rimini. In quattro giorni attese almeno 450mila persone

L'ultima adunata nazionale degli alpini nella nostra regione risale al maggio 2013, quando in 400mila invasero pacificamente Piacenza. Un ritrovo di tali dimensioni manca alle penne nere ormai da tre anni visto che, dopo l'ultimo appuntamento del 2019 a Milano, la pandemia ha costretto a rinviare due edizioni di fila. Ma ora è il momento del ritorno in presenza per la 93ima Adunata Nazionale, che si svolgerà tra Rimini e San Marino e durerà 4 giorni, dal 5 all'otto maggio. 450mila le presenze stimate per un'occasione doppiamente speciale, visto che permetterà di recuperare i festeggiamenti per il centenario della prima adunata nazionale del 1920, oltre ai 150 anni dalla costituzione del Corpo degli Alpini nel 1872. 
Per la Riviera sarà un anticipo d'estate dai grandi numeri, con il 95% degli hotel aperti e già vicini al tutto esaurito. "I disagi da eventi turistici per noi sono vita", ha detto il sindaco Jamil Sadegholvaad. Il momento più atteso sarà la sfilata finale di domenica 8 maggio, con circa 80mila Alpini suddivisi in 110 sezioni. Un festoso passaggio attraverso Rimini che durerà 10-12 ore.

Il servizio di Nicola Zanarini