Le barricate di Parma: due giochi da tavolo e un percorso urbano per il centenario
Nell'agosto 1922 i fatti dell'Oltretorrente, quando il quartiere popolare respinse l'assalto delle camicie nere di Italo Balbo. Cent'anni dopo, l'episodio storico si ricorda tra giochi da tavolo, un itinerario urbano e una mostra
Cent'anni fa, nell'agosto 1922, Parma fu l'unica città italiana a resistere all'assalto fascista delle camicie nere, guidate da Italo Balbo. A un secolo da quei fatti, la città li ricorda con la pubblicazione di due giochi da tavolo, accanto a un percorso urbano e una mostra.
Nel servizio di Giulia Bondi le interviste a:
Paolo Mori, autore del gioco “Una vittoria impossibile”
Simone Terenziani, autore del gioco “Le barricate. Parma 1922”
Margherita Becchetti, Centro studi movimenti Parma