La Regione chiederà all'Unesco di inserire l'area del Tagliamento tra le "riserve della biosfera" tutelate dall'organizzazione internazionale.
La giunta regionale ha dato il via libera all'avvio delle attività necessarie a formalizzare il dossier.
Le Riserve della Biosfera - spiega un comunicato della Regione - sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini nelle quali, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si coniugano la conservazione dell'ecosistema e della sua biodiversità con l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali a beneficio delle comunità locali.
Si tratta di una tutela di altro tipo rispetto a quella prevista per i beni che sono patrimonio mondiale dell'umanità. Per inserire il Tagliamento in quest'ultima lista, era partita nei mesi scorsi una petizione pubblica.
La giunta regionale ha dato il via libera all'avvio delle attività necessarie a formalizzare il dossier.
Le Riserve della Biosfera - spiega un comunicato della Regione - sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini nelle quali, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si coniugano la conservazione dell'ecosistema e della sua biodiversità con l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali a beneficio delle comunità locali.
Si tratta di una tutela di altro tipo rispetto a quella prevista per i beni che sono patrimonio mondiale dell'umanità. Per inserire il Tagliamento in quest'ultima lista, era partita nei mesi scorsi una petizione pubblica.