Un aereo della flotta Ryanair al terminal arrivi di Ronchi
Stop ai voli Ryanair da e per l'aeroporto di Ronchi.
Cancellati pertanto il collegamento con Londra, e quelli nazionali con Bari, Cagliari, Catania, Napoli e Palermo.
La decisione è della compagnia irlandese low cost, da lunedì 18 gennaio e per dieci settimane, ed è legata alla pandemia: nel solo mese di gennaio, Ryanair ha avuto un milione e trecentomila passeggeri in meno rispetto allo stesso periodo del 2020.
Nello scalo di Ronchi resteranno attivi il collegamento con Roma, operato da Alitalia, e, per gennaio e febbraio, quello con Trapani, gestito da Tayaran Jet.
Si cerca di ripristinare i collegamenti con Napoli e Catania dal mese di marzo, ma i vertici di Trieste Airport tengono d'occhio l'andamento dell'emergenza sanitaria, che ha inflitto una drastica riduzione dell'attività nell'intero settore aeroportuale.
Si stima che il trasporto aereo nei mesi di gennaio/febbraio/marzo mostri un calo superiore al 95% rispetto al 2019.
A Ronchi nel periodo delle festività appena trascorse si è contata una media di cinquemila viaggiatori a settimana. Valore che, nei prossimi giorni, potrebbe scendere a 500.
Cancellati pertanto il collegamento con Londra, e quelli nazionali con Bari, Cagliari, Catania, Napoli e Palermo.
La decisione è della compagnia irlandese low cost, da lunedì 18 gennaio e per dieci settimane, ed è legata alla pandemia: nel solo mese di gennaio, Ryanair ha avuto un milione e trecentomila passeggeri in meno rispetto allo stesso periodo del 2020.
Nello scalo di Ronchi resteranno attivi il collegamento con Roma, operato da Alitalia, e, per gennaio e febbraio, quello con Trapani, gestito da Tayaran Jet.
Si cerca di ripristinare i collegamenti con Napoli e Catania dal mese di marzo, ma i vertici di Trieste Airport tengono d'occhio l'andamento dell'emergenza sanitaria, che ha inflitto una drastica riduzione dell'attività nell'intero settore aeroportuale.
Si stima che il trasporto aereo nei mesi di gennaio/febbraio/marzo mostri un calo superiore al 95% rispetto al 2019.
A Ronchi nel periodo delle festività appena trascorse si è contata una media di cinquemila viaggiatori a settimana. Valore che, nei prossimi giorni, potrebbe scendere a 500.