La sede della sezione operativa della Guardia di finanza di Gorizia
Falsa attestazione di presenza e peculato: sono le ipotesi di accusa a carico di 5 operai del servizio manutenzione di Asugi, l'azienda sanitaria universitaria giuliano isontina, denunciati alla procura di Gorizia al termine di un'indagine condotta dalla guardia di finanza del capoluogo isontino.
I cinque sono accusati di indebito utilizzo dei veicoli di servizio e allontanamento sistematico dalle attività lavorativa per recarsi in negozi, uffici, bar, ristoranti, aziende agricole, officine e abitazioni private. Il tutto è avvenuto anche durante l'emergenza pandemica. I loro spostamenti sono stati controllati tramite pedinamenti o con l'esame della documentazione relativa alle attività di servizio.
Le fiamme gialle hanno calcolato 5 mila km percorsi con le auto di servizio per compiti non connessi all'attività lavorativa e 230 ore dedicate ad attività estranee agli interessi dell'azienda sanitaria. Ai 5 operai è stato recapitato l'avviso di conclusione delle indagini.
I cinque sono accusati di indebito utilizzo dei veicoli di servizio e allontanamento sistematico dalle attività lavorativa per recarsi in negozi, uffici, bar, ristoranti, aziende agricole, officine e abitazioni private. Il tutto è avvenuto anche durante l'emergenza pandemica. I loro spostamenti sono stati controllati tramite pedinamenti o con l'esame della documentazione relativa alle attività di servizio.
Le fiamme gialle hanno calcolato 5 mila km percorsi con le auto di servizio per compiti non connessi all'attività lavorativa e 230 ore dedicate ad attività estranee agli interessi dell'azienda sanitaria. Ai 5 operai è stato recapitato l'avviso di conclusione delle indagini.