Deulofeu a bersaglio su rigore: suo il primo gol contro la Feralpi Salò
Udinese, missione compiuta. La squadra di Andrea Sottil, al primo impegno stagionale ufficiale, batte 2-1 la Feralpi Salò ai trentaduesimi di finale e passa il turno.
Per le condizioni climatiche, 33 gradi, si vede anche un buon calcio: l’Udinese, con qualche piccolo rischio, passa il turno di coppa Italia e può serenamente concentrarsi all’esordio in campionato sul campo del Milan scudettato sabato prossimo. Il finale contro la Feralpi Salò, squadra di C inserita nel girone con Pordenone e Triestina, è di 2-1 per i friulani, che dominano sul piano del gioco ma concedono tanto ai volonterosi avversari.
Protagonista, Gerard Deulofeu: il catalano sembra già in discreta forma, e salta l’uomo con facilità. E’ lui, dal dischetto a segnare al dodicesimo il primo gol ufficiale della stagione bianconera dopo che Success era stato atterrato in area. Esecuzione perfetta e 1-0. Siligardi, prova a rispondere su punizione - bravo Silvestri -, poi lo stesso Deulofeu sfiora il bis sempre su calcio piazzato al 35esimo.
Nella ripresa i ritmi si abbassano e paradossalmente l’Udinese soffre di più. Non riescono più le verticalizzazioni su Pereyra, ma la Feralpi pasticcia e regala il 2-0 al 64esimo: ottima palla recuperata della piacevole sorpresa Lovric, conduzione centrale ancora di Deulofeu che dà a Success un pallone solo da spingere in porta. Il nigeriano pasticcia un po’ ma riesce comunque a raddoppiare sulla ribattuta.
La squadra di Sottil però poi si complica un po’ le cose da sola: Siligardi sul filo del fuorigioco beffa Perez e accorcia le distanze con un gran sinistro da fuori tre minuti più tardi. Invece di controllare, i friulani perdono palloni: al 70esimo Cernigoi si mangia il pari da due passi di testa, Balestrero sbaglia un rigore in movimento al 78esimo facendo arrabbiare Silvestri.
Ed è lo stesso portiere dell’Udinese a salvare la qualificazione ancora su Cernigoi, che va via a un Perez parso poco concentrato.
Passata la paura, la squadra di Sottil gestisce con più pazienza il pallone e colleziona corner, in attesa del fischio finale.
Per le condizioni climatiche, 33 gradi, si vede anche un buon calcio: l’Udinese, con qualche piccolo rischio, passa il turno di coppa Italia e può serenamente concentrarsi all’esordio in campionato sul campo del Milan scudettato sabato prossimo. Il finale contro la Feralpi Salò, squadra di C inserita nel girone con Pordenone e Triestina, è di 2-1 per i friulani, che dominano sul piano del gioco ma concedono tanto ai volonterosi avversari.
Protagonista, Gerard Deulofeu: il catalano sembra già in discreta forma, e salta l’uomo con facilità. E’ lui, dal dischetto a segnare al dodicesimo il primo gol ufficiale della stagione bianconera dopo che Success era stato atterrato in area. Esecuzione perfetta e 1-0. Siligardi, prova a rispondere su punizione - bravo Silvestri -, poi lo stesso Deulofeu sfiora il bis sempre su calcio piazzato al 35esimo.
Nella ripresa i ritmi si abbassano e paradossalmente l’Udinese soffre di più. Non riescono più le verticalizzazioni su Pereyra, ma la Feralpi pasticcia e regala il 2-0 al 64esimo: ottima palla recuperata della piacevole sorpresa Lovric, conduzione centrale ancora di Deulofeu che dà a Success un pallone solo da spingere in porta. Il nigeriano pasticcia un po’ ma riesce comunque a raddoppiare sulla ribattuta.
La squadra di Sottil però poi si complica un po’ le cose da sola: Siligardi sul filo del fuorigioco beffa Perez e accorcia le distanze con un gran sinistro da fuori tre minuti più tardi. Invece di controllare, i friulani perdono palloni: al 70esimo Cernigoi si mangia il pari da due passi di testa, Balestrero sbaglia un rigore in movimento al 78esimo facendo arrabbiare Silvestri.
Ed è lo stesso portiere dell’Udinese a salvare la qualificazione ancora su Cernigoi, che va via a un Perez parso poco concentrato.
Passata la paura, la squadra di Sottil gestisce con più pazienza il pallone e colleziona corner, in attesa del fischio finale.