La Croazia in area Schengen dal 1 gennaio 2023

L'approvazione con il voto unanime dei ministri dell'interno riuniti a Bruxelles. Serracchiani: "E' la fine dell'innaturale divisione dell'Istria". Rosato: "Ora ci godiamo uno spazio comune diviso per decenni"

La Croazia in area Schengen dal 1 gennaio 2023
Rai

La Croazia entrerà a far parte dell'Area Schengen dal primo gennaio 2023 e nella stessa data diventerà anche membro dell'Eurozona. La decisione è arrivata dai ministri dell'Interno riuniti a Bruxelles, dopo voto unanime, mentre resta aperto il dialogo sull'adesione di Bulgaria e Romania su cui l'Austria ha posto il veto. 

"Congratulazioni alla Croazia. A Bulgaria e Romania invece dico: meritate di entrare, avete un forte sostegno da quasi tutti gli Stati membri e dalla Commissione. Esprimo disappunto e tristezza, perché quando non siamo uniti siamo più deboli", le parole del commissario Ue per gli Affari esteri, Ylva Johansson. 

Congratulazioni "sincere" da parte della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. "Un passo importante e meritato per il popolo croato. Avete lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo". 

Festeggia la Croazia tramite il primo ministro Andrej Plenkovic: "In questo anno in cui ci siamo posti importanti traguardi, abbiamo raggiunto gli obiettivi strategici del governo, di cui beneficeranno maggiormente i cittadini croati e la nostra economia". 

"Un gran bel risultato, soprattutto perché dimostra che i processi di coesione europei sono più forti di chi vorrebbe dividerci. Per la Croazia è il giusto coronamento di un lungo percorso, per l'Europa un passo avanti per la stabilità e la libertà di circolazione, per l'Italia un rafforzamento delle relazioni istituzionali, commerciali e umane con un Paese amico. E in più è la fine dell'innaturale divisione dell'Istria e della comunità italiana autoctona che vi risiede. Sono contenta di aver potuto portare il mio piccolo contributo quando sedevo al Parlamento europeo nella delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia". E' il commento della presidente del gruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani.

"Benvenuta alla Croazia nell'area Schengen. Abbiamo vissuto il duro confine con la Jugoslavia, ora ci godiamo uno spazio comune che riconnette quello che tensioni, guerre, accordi di pace hanno diviso per decenni". Lo scrive sui social il presidente di Italia Viva, Ettore Rosato.