In navigazione sulla nave Klizia da Fertilia all'Istria: il "Ritorno alla Terra dei Padrì"

E' ormeggiata al Pontile Istria di Trieste, l'imbarcazione 'Klizia', partita lo scorso 30 luglio da Alghero per ripercorrere il viaggio a ritroso che 53 famiglie di esuli, a bordo di 13 pescherecci intrapresero nel 1948 per arrivare fino in Sardegna

In navigazione sulla nave Klizia da Fertilia all'Istria: il "Ritorno alla Terra dei Padrì"
Tgr
La nave Klizia

Ha fatto tappa a Trieste, dov'e' ormeggiata al Pontile Istria, l'imbarcazione 'Klizia', partita lo scorso 30 luglio da Alghero per ripercorrere il viaggio a ritroso che 53 famiglie di esuli dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, a bordo di 13 pescherecci intrapresero nel 1948 per raggiungere la borgata di Fertilia, in Sardegna. Il progetto 'Ritorno alla Terra dei Padrì si concluderà a fine mese a Rovigno, in Croazia. Klizia e il suo equipaggio parteciperanno poi agli eventi legati alla regata velica Barcolana di Trieste.

Il progetto è organizzato dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e dall'ecomuseo Egea insieme alla Società Triestina della Vela. "Per noi è un grande orgoglio che questa iniziativa - ha detto l'Assessore regionale Pierpaolo Roberti - sia stata inserita all'interno delle celebrazioni per i primi 100 anni di attività della Società Triestina della Vela".