Puntata del 30 maggio
In sommario: Montasio dop, agricoltura bio, maturazione dell'uva e vendemmia, lavori nell'orto, frico
Ha superato indenne i mesi della crisi indotta dalla pandemia e si rilancia sul mercato agroalimentare all'insegna della sua tradizione secolare. E' il formaggio Montasio, unico prodotto del settore caseario regionale che può fregiarsi della Denominazione di Origine Protetta. A seguire terra ci serve per mangiare tutti bio? Serve l'agricoltore specializzato ma anche che il consumatore capisca quello che fa e si comporti di conseguenza. Nulla di più strategico della scelta dei tempi di vendemmia. Tre sono le diverse tipologie di maturazione da cui dipendono poi le caratteristiche dei nostri vini. Le bizze del tempo di queste settimane hanno avuto ripercussioni anche nei nostri orti, quali le contromisure da adottare ?
A seguire la seconda puntata sul frico, piatto tradizionale frequentato anche da poeti e letterati. Per la rubrica della gastronomia un ricordo di Gianni Cosetti, indimenticato chef del Roma di Tolmezzo, uno tra i primi a rivalutare senza tradimenti la cucina regionale. In chiusura andamento dei mercati, previsioni meteo con una n breve nota di climatologia locale e il proverbio friulano della settimana.
A seguire la seconda puntata sul frico, piatto tradizionale frequentato anche da poeti e letterati. Per la rubrica della gastronomia un ricordo di Gianni Cosetti, indimenticato chef del Roma di Tolmezzo, uno tra i primi a rivalutare senza tradimenti la cucina regionale. In chiusura andamento dei mercati, previsioni meteo con una n breve nota di climatologia locale e il proverbio friulano della settimana.