Puntata del 24 aprile

In sommario: diversificazione in orticoltura, zootecnia sostenibile, trappole per insetti, lieviti di cantina, piante aromatiche, erba cipollina

Diversificare, questa dovrebbe essere la parola d’ordine per gli orticoltori professionali che con la varietà e qualità dei prodotti potrebbero così competere di più sul mercato. E’ il tema dell’approfondimento di oggi mentre per l’emergenza che sta colpendo anche la nostra agricoltura la riprova che si può resistere in zootecnia con una serie di scelte in campo e in stalla, il caso dell’azienda Minisini di Majano.

Per la rubrica del bio strategie e accorgimenti per una lotta ragionata agli insetti della frutta, a seguire il ruolo dei lieviti di cantina nello spazio che dedichiamo alla vite a al vino. Le erbe aromatiche non sono solo indispensabili in cucina ma sono anche un bel vedere, come spieghiamo nello spazio della orticoltura mentre per l’angolo della gastronomia spazio all’erba cipollina con, ovviamente, una succulenta ricetta per una zuppa.

Andamento dei mercati, previsioni del tempo con una breve nota di climatologia locale e il proverbio friulano della settimana chiudono la puntata.