Puntata del 19 giugno

In sommario: intenzioni di semina, biologico in Francia, fermentazione alcolica, il carciofo, cavoli in cucina, andamento mercati agricoli

Mai come quest’anno sono state problematiche le intenzioni di semina per la prossima stagione agraria. Troppe le tensioni internazionali e locali a partire dai contraccolpi della guerra in Ucraina con il blocco di mais, frumento e girasole, ai costi dei fertilizzanti e ora alla siccità che avanza. Ne parliamo nel pezzo di apertura con una visione d’insieme anche dell’andamento del mercato in questi ultimi mesi e le aspettative del settore.

A seguire per la rubrica del biologico una scheda sulla realtà francese, nazione che ha ripreso un ruolo da protagonista nel settore dopo il rallentamento dei primi anni del 2000. Ora può vantare numeri di tutto rispetto e soprattutto una invidiabile organizzazione delle filiere.
 
 
Torniamo in cantina per seguire le delicate fasi della fermentazione alcolica dove bisogna seguire con attenzione lo stato di salute e vitalità dei lieviti. Per la rubrica dell’orticoltura oggi di scena i carciofi che stanno riconquistando un posto da protagonisti anche nella nostra regione. Altri protagonisti dell’orto nella rubrica della gastronomia con i cavoli, i proverbi che li coinvolgono e una ricetta gustosissima con lo speck.

Andamento dei mercati agricoli, previsioni del tempo con una breve nota di climatologia locale e il proverbio friulano della settimana chiudono la puntata.