Puntata del 19 novembre

In sommario: riutilizzo noccioli olive, il corsivo di Licio Damiani, le fave, tannini e abboccato, il cerro di Corno di Rosazzo, il cuguluf.

Dell’oliva non si butta via niente, neppure il nocciolo. All’Università di Udine si stanno studiando possibili utilizzi farmaceutici, alimentari e per la cosmesi

La lettura del corsivo di Licio Damiani oggi ci propone la Sagra di Santa Caterina una delle feste popolari più sentite nell’udinese

Dopo due puntate dedicate ai fagioli era d’obbligo parlare anche delle fave per completare il ciclo delle leguminose da granella

Il ruolo dei tannini è determinante anche per l’abboccato dei vini, in questo caso per l’astringenza

Il cerro del Monte San Biagio, nei territori di Corno di Rosazzo, è il protagonista della rubrica dei grandi alberi.

Un dolce tipico locale ed europeo, il cuguluf, è al centro dello spazio che dedichiamo alla gastronomia

In conclusione, andamento dei mercati agricoli in Fvg, previsioni del tempo per la settimana entrante e il proverbio friulano della settimana