Un deposito d'avanguardia per oltre 500 mila immagini e preziosi documenti
E' una delle novità presentate dal CRAF, il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo
di Natascia Gargano
Un sofisticato deposito climatizzato per salvare dall'erosione del tempo oltre 500 mila immagini e preziosi documenti e la costituzione di un Fotografario, primo nucleo di una collezione permanente dedicata alla fotografia del Friuli Venezia Giulia. Sono le novità presentate dal CRAF, il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo.
Il Fotografario raccoglierà circa 70 opere donate da alcuni dei principali fotografi della regione.
Le immagini sono visibili dal 14 dicembre a Palazzo Tadea di Spilimbergo, giorno in cui verrà anche inaugurato il nuovo archivio climatizzato.
Nel servizio le interviste a Luca Giuliani direttore CRAF ed Enrico Sarcinelli, presidente CRAF
Il Fotografario raccoglierà circa 70 opere donate da alcuni dei principali fotografi della regione.
Le immagini sono visibili dal 14 dicembre a Palazzo Tadea di Spilimbergo, giorno in cui verrà anche inaugurato il nuovo archivio climatizzato.
Nel servizio le interviste a Luca Giuliani direttore CRAF ed Enrico Sarcinelli, presidente CRAF