Al teatro Verdi di Trieste primo concerto con obbligo di green pass
Lo spettacolo, omaggio a Verdi, ha chiuso la prima parte della stagione prima della ripresa a settembre. Grande successo per gli artisti in scena
Primo concerto con obbligo di green pass al teatro Verdi di Trieste. L'appuntamento - tutto dedicato a Verdi - si è concluso con una standing ovation. Grande successo, dunque, per gli artisti internazionali in scena, il direttore Jordi Bernàcer, il soprano Anna Pirozzi, il tenore Fabio Sartori e il baritono Ambrogio Maestri. Orchestra e Coro (diretto da francesca tosi) erano della Fondazione del Teatro Verdi di Trieste.
In scena cantanti molto apprezzati, che negli anni hanno calcato teatri importanti e che ieri hanno incantato il pubblico con musiche da Macbeth, Nabucco, Don Carlo, Attila, Otello e altre opere.
L'appuntamento ha chiuso la prima parte della stagione: ora spazio alla pausa estiva, prima della ripresa a settembre.
Green pass esibito da tutti gli spettatori all'ingresso, insieme al biglietto nominativo.
In scena cantanti molto apprezzati, che negli anni hanno calcato teatri importanti e che ieri hanno incantato il pubblico con musiche da Macbeth, Nabucco, Don Carlo, Attila, Otello e altre opere.
L'appuntamento ha chiuso la prima parte della stagione: ora spazio alla pausa estiva, prima della ripresa a settembre.
Green pass esibito da tutti gli spettatori all'ingresso, insieme al biglietto nominativo.