I gemelli dell'industria

Alla Sissa di Trieste si sviluppano i calcoli per le copie digitali dei prodotti industriali. Servono per testare quelli originali

La ricerca e i calcoli che si studiano e elaborano alla Sissa, la scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste, possono essere applicati anche al settore manifatturiero industriale per esempio creando i gemelli digitali dei prodotti utili a facilitare la diagnostica e la manutenzione dei prodotti originali come spiega nel servizio Gianluigi Rozza coordinatore dell'area matematica della SISSA intervenuto nella nostra trasmissione Buongiorno Regione.

I gemelli digitali sono modellati da una quantità enorme di dati, e di algoritmi in grado di interpretare i big data, algoritmi intelligenti e servono capacità di calcolo importanti. Risorse alle quali le imprese più piccole possono avvicinarsi anche attraverso i laboratori del conosorzio Smact, sostenuto dal Mise, che unisce le università del Triveneto e le maggiori realtà industriali del territorio e di cui fa parte anche la Sissa.