Rintocchi da Bruxelles

Diventa internazionale Il caso delle campane di San Dorligo-Dolina. 8 eurodeputati sloveni chiedono: "Fatele suonare, convivenza in pericolo"

Il caso delle campane della chiesa di Dolina diventa internazionale e l'eco del loro silenzio arriva nel centro nevralgico dell'Europa. Ad interessarsene sono tutti gli eurodeputati sloveni, otto di diverse aree politiche, che - riferisce l'agenzia di stampa slovena Sta - hanno inviato un'interrogazione alla Commissione europea chiedendo di risolvere la questione.

L'agenzia afferma come gli otto definirebbero il provvedimento delle autorità italiane "sproporzionato nei confronti della libertà religiosa e della tradizione culturale nell'area dove vive la Comunità autoctona slovena nella Repubblica Italiana". L'interrogazione a firma lunga degli eurodeputati di Lubiana afferma che il sequestro "mette in pericolo la complessa convivenza tra le persone e le nazioni che convivono in quest'area".

Le campane della pieve di San Ulderico, nei fatti, sono state dissequestrate un mese fa. Tuttavia, ha spiegato il parroco, Klemen Zalar, continuano a restare silenti perché i vincoli imposti dal tribunale di farle suonare ogni ora un solo minuto per un totale di 15 minuti al giorno, sono impossibili da rispettare perchè non terrebbero conto dei tempi di inerzia delle campane .