Gorizia-Nova Gorica Capitale della Cultura 2025, più di 150 gli eventi
Finanziati con bandi della Regione, riguarderanno teatro, cinema, musica, danza e arte contemporanea, ma anche scienza e agricoltura
di Eva Ciuk
Prove generali della Regione in vista di Gorizia-Nova Gorica Capitale della cultura. Sono più di 150 gli eventi culturali finanziati con bandi della Regione. Sono tutti eventi organizzati da operatori culturali del territorio che si svolgeranno fino a dicembre nell'Isontino e alcuni anche oltreconfine. Teatro, cinema, musica, danza e arte contemporanea, ma anche scienza e agricoltura. E' la prima stesura di un calendario delle iniziative, in continuo aggiornamento, segno del grande interesse da parte degli operatori culturali che, com'è stato sottolineato nel corso della presentazione a Casa Morassi di Borgo Castello a Gorizia, si sono messi a disposizione di Gorizia e Nova Gorica.
La presentazione degli eventi proposti da operatori culturali regionali è stata organizzata dall'assessorato regionale alla Cultura e allo Sport in collaborazione con Promoturismo e Gect.
Nel servizio parla Anna Del Bianco - dir. Erpac (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia)
La presentazione degli eventi proposti da operatori culturali regionali è stata organizzata dall'assessorato regionale alla Cultura e allo Sport in collaborazione con Promoturismo e Gect.
Nel servizio parla Anna Del Bianco - dir. Erpac (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia)