Boramata: le girandole della solidarietà

Il guadagno realizzato vendendo le girandole di Boramata servirà per le attività dell'Associazione bambini del Danubio. Nel servizio le dichiarazioni della rappresentante della Onlusi Klaudia Krizek e di Rino Lombardi (Boramata)

L'amore ricambiato di Trieste per la bora. Simbolo delle tante anime della città che si ritrovano nel vento: arte, letteratura, scienza e una solidarietà che colora questa volta di giallo e di blu le girandole, segno distintivo di Boramata. Quest'anno il ricavato delle donazioni va all'Associazione bambini del Danubio, onlus che si occupa del trasporto e della cura di tanti piccoli colpiti da gravi patologie. Da oltre 100 giorni molti di loro aspettano la fine della guerra in Ucraina. In 22 con le loro mamme sono riusciti a scappare da varie città del paese invaso per essere accolti a Trieste e curati all'ospedale Burlo Garofalo.  
Il vento della solidarietà ha svuotato la piazza dell'Unità delle 150 girandole presenti. E' la sana follia della bora che fa alzare gli aquiloni e che tutti sperano possa spazzare via anche i venti di guerra. Bora che è sempre di più caratteristica unica di Trieste.