Nuovi laboratori di innovazione digitale nel Village dell'ateneo di Udine
La strada da sviluppare è quella delle competenze teoriche universitarie applicate alle esigenze e nuove richieste delle aziende del territorio
di Sebastiano Franco
Sette nuovi laboratori dedicati all'innovazione digitale e tecnologica nel polo di ricerca applicata avanzata dell'Università di Udine. In 600 metri quadrati le aziende possono trovare competenze sperimentali diverse applicate all'elettronica, elaborazione delle informazioni e misure, modellistica elettromagnetica, fisica tecnica industriale, architettura, ingegneria della vela.
Un esempio il lab dedicato alla realizzazione di sensori per la misura dello stress alla guida. La strada percorsa e da sviluppare ancora quella delle competenze teoriche universitarie applicate alle esigenze delle aziende dopo più di due anni dall'avvio del progetto.
Roberto Pinton rettore università Udine
in un laboratorio è già presente una start up
Luca Casarsa - Uniud lab village
Il lab village dell'università di Udine può già contare su 31 laboratori e su collaborazioni con aziende e realtà come Area science park e Confindustria Udine
Anna Mareschi Danieli - pres. Confindustria UUdinedine
Un esempio il lab dedicato alla realizzazione di sensori per la misura dello stress alla guida. La strada percorsa e da sviluppare ancora quella delle competenze teoriche universitarie applicate alle esigenze delle aziende dopo più di due anni dall'avvio del progetto.
Roberto Pinton rettore università Udine
in un laboratorio è già presente una start up
Luca Casarsa - Uniud lab village
Il lab village dell'università di Udine può già contare su 31 laboratori e su collaborazioni con aziende e realtà come Area science park e Confindustria Udine
Anna Mareschi Danieli - pres. Confindustria UUdinedine