Rete idrica e fognaria, investimenti per 20 milioni
Il Comune con Hydrogea ha presentato gli interventi del prossimo lustro. Il principale è la Dorsale di gronda: tre lotti, il via in primavera
di Natascia Gargano
Oltre 20 milioni di investimenti da qui al 2027 per estendere la rete fognaria e migliorare il sistema di depurazione delle acque. Il comune di Pordenone, sindaco Ciriani e assessore Amirante e Cairoli, con il gestore Hydrogea hanno presentato gli interventi. Il principale denominato "Dorsale di gronda", tre lotti a partire dalla primavera del 2023 per 5 milioni di euro, prevede l'estensione della rete fognaria, la sostituzione delle vecchie condotte e la realizzazione di una dorsale che recuperi le acque reflue dell'agglomerato di Torre al fine di sgravare il depuratore della Burida. Obiettivo nel lungo termine: la separazione delle reti fognarie, che permetterebbe di superare le attuali criticità.
Fabio Santin, presidente Hydrogea, spiega "Siamo alla presenza di una rete di carattere misto, acque meteoriche e refluo, obiettivo è separarle rendendo autonomi i collettori e evitare l'infiltrazione delle cosiddette acque parassite".
Tra gli altri interventi previsti il prossimo anno ci sono lo spostamento della condotta nell'ambito della realizzazione della rotaroria sulla Pontebbana tra via Interna e via san Daniele, e l'adeguamento degli impianti di depurazione di via Burida e via Savio. Già in autunno sono in partenza nuovi lavori in via Stradelle e Borgo Casoni, divisi in lotti per limitare i disagi. In vista anche dei fondi del Pnrr, sono in progetto opere per la riduzione delle perdite idriche. In merito alla crisi attuale, si lavora a nuove prese d'emergenza e nuovi pozzi, oltre al miglioramento dei piani di emergenza. Inevitabile un prossimo adeguamento delle tariffe.
Fabio Santin, presidente Hydrogea, spiega "Siamo alla presenza di una rete di carattere misto, acque meteoriche e refluo, obiettivo è separarle rendendo autonomi i collettori e evitare l'infiltrazione delle cosiddette acque parassite".
Tra gli altri interventi previsti il prossimo anno ci sono lo spostamento della condotta nell'ambito della realizzazione della rotaroria sulla Pontebbana tra via Interna e via san Daniele, e l'adeguamento degli impianti di depurazione di via Burida e via Savio. Già in autunno sono in partenza nuovi lavori in via Stradelle e Borgo Casoni, divisi in lotti per limitare i disagi. In vista anche dei fondi del Pnrr, sono in progetto opere per la riduzione delle perdite idriche. In merito alla crisi attuale, si lavora a nuove prese d'emergenza e nuovi pozzi, oltre al miglioramento dei piani di emergenza. Inevitabile un prossimo adeguamento delle tariffe.