A Trieste la Corsa del Ricordo, sport e memoria sul Confine Orientale

Sono stati in quasi 200 a partecipare alla gara, una competitiva da 9 chilometri e una family lunga la metà

Sono stati in quasi 200, favoriti anche dal clima più da primavera che da autunno, a partecipare alla Corsa del Ricordo 2022, che celebra attraverso lo sport i tragici fatti avvenuti sul confine orientale dopo la seconda guerra mondiale. La gara - una competitiva da 9 chilometri e una family lunga la metà - si è disputata su un percorso sterrato sul arso triestino, con partenza e arrivo su un luogo simbolico, la foiba di Basovizza.

Tra i protagonisti, atleti delle società podistiche locali, rappresentanti dei gruppi atletici delle forze dell'ordine, famiglie e anche qualche sparuto turista, in una manifestazione che si è svolta in contemporanea con altre quattro località italiane: Milano, Roma e San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi.