Santa Margherita Ligure
C'è chi ha già pagato l'abbonamento e chi no. Chi ora si organizza per andare a Chiavari e ritorno con il bus. Mezzi pubblici gratuiti fino a fine 2022 per i cittadini residenti a Santa Margherita ligure di 70 anni e più.
Sono 2300 su ottomila e novecento. Più di un quarto del totale.
Si può circolare gratis su tutta la rete anche fino a Genova o Lavagna, ma non nella rete urbana del Comune capoluogo.
Fino a febbraio basta esibire il documento di identità, poi occorrerà il Citypass. Per averlo si può scaricare il modulo o ritirarlo in Comune. Il sindaco di Santa Margherita Paolo Donadoni individua due obiettivi all'iniziativa. Uno sociale nel favorire la mobilità dei più anziani e uno ecologico nel limitare le emissioni di Co2. Favorire il mezzo pubblico rispetto a quello privato è sempre una scelta politica.
Sono 2300 su ottomila e novecento. Più di un quarto del totale.
Si può circolare gratis su tutta la rete anche fino a Genova o Lavagna, ma non nella rete urbana del Comune capoluogo.
Fino a febbraio basta esibire il documento di identità, poi occorrerà il Citypass. Per averlo si può scaricare il modulo o ritirarlo in Comune. Il sindaco di Santa Margherita Paolo Donadoni individua due obiettivi all'iniziativa. Uno sociale nel favorire la mobilità dei più anziani e uno ecologico nel limitare le emissioni di Co2. Favorire il mezzo pubblico rispetto a quello privato è sempre una scelta politica.