Il porto di Genova
La Regione Liguria punta a un'aria più pulita. È stato approvato in Giunta lo stanziamento di 29 milioni di euro, finanziati dal ministero della Transizione Ecologica nel triennio 2022-2024, per attuare il piano per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria sul territorio regionale e per promuovere azioni per ridurre la concentrazione degli inquinanti.
La Regione si è impegnata a realizzare, tra l'altro, interventi per la sostituzione dei mezzi più inquinanti attuando successive limitazioni della circolazione nei comuni in cui si registra il superamento dei limiti di biossido di azoto e accompagnando tali limitazioni con la concessione di contributi per la sostituzione dei mezzi privati e commerciali più inquinanti. La Regione ha quindi approvato gli accordi con il Comune di Genova e con il Comune della Spezia per la sostituzione dei mezzi più inquinanti, con un contributo per i bandi rottamazione di 18 milioni e 162 mila euro per il Comune di Genova e di 3 milioni e 700 mila euro per il Comune di La Spezia.
"Si tratta del più grande accordo che prevede incentivi alla rottamazione e il rinnovo con mezzi ecologici per la città di Genova e della Spezia- commenta il presidente, Giovanni Toti-. Questa delibera dimostra l'attenzione massima all'ambiente e alla sua tutela da parte della nostra amministrazione".
Nel servizio le interviste a:
Giovanni Toti Presidente Regione Liguria
Giacomo Gianpedrone Assessore Ambiente Regione Liguria
La Regione si è impegnata a realizzare, tra l'altro, interventi per la sostituzione dei mezzi più inquinanti attuando successive limitazioni della circolazione nei comuni in cui si registra il superamento dei limiti di biossido di azoto e accompagnando tali limitazioni con la concessione di contributi per la sostituzione dei mezzi privati e commerciali più inquinanti. La Regione ha quindi approvato gli accordi con il Comune di Genova e con il Comune della Spezia per la sostituzione dei mezzi più inquinanti, con un contributo per i bandi rottamazione di 18 milioni e 162 mila euro per il Comune di Genova e di 3 milioni e 700 mila euro per il Comune di La Spezia.
"Si tratta del più grande accordo che prevede incentivi alla rottamazione e il rinnovo con mezzi ecologici per la città di Genova e della Spezia- commenta il presidente, Giovanni Toti-. Questa delibera dimostra l'attenzione massima all'ambiente e alla sua tutela da parte della nostra amministrazione".
Nel servizio le interviste a:
Giovanni Toti Presidente Regione Liguria
Giacomo Gianpedrone Assessore Ambiente Regione Liguria