Il comando dei carabinieri della compagnia di Sarzana
In tutto è durata circa venti minuti la rapina alla banca di Vezzano Ligure, con clienti in ostaggio in pieno giorno. Il colpo è avvenuto poco prima delle 13, nella filiale Credit Agricole dei Prati di Vazzano, nello spezzino. Il bottino è stato di circa 46 mila euro. I quattro banditi sono entrati in banca con parrucche, grossi occhiali e mascherine/bende sul viso. In quel momento c'erano una decina di clienti, che non sono stati presi in ostaggio in senso pieno, ad esempio per uno scambio con le forze dell'ordine, ma comunque non potevano uscire ed erano guardati a vista.
Non c'è stato nessun ferito. I banditi non sembravano armati e tutti li descrivono come molto gentili, premurosi verso una signora anziana. Hanno messo in chiaro che non avrebbero rubato nulla ai clienti, ma si sono fatti consegnare tutti i telefoni cellulari, per poi riconsegnarli alla fine della rapina. All'esterno della banca in pochi si sono accorti di cosa stava succedendo, tanto che c'erano clienti indispettiti dal trovare le porte chiuse: all'interno i dipendenti della banca hanno dovuto sforzarsi ad apparire sorridenti.
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Vezzano Ligure, della Compagnia di Sarzana e del nucleo investigativo del comando provinciale della Spezia. Le indagini per risalire ai banditi sono in corso. Potrebbero essere utili le immagini di videosorveglianza della zona
Non c'è stato nessun ferito. I banditi non sembravano armati e tutti li descrivono come molto gentili, premurosi verso una signora anziana. Hanno messo in chiaro che non avrebbero rubato nulla ai clienti, ma si sono fatti consegnare tutti i telefoni cellulari, per poi riconsegnarli alla fine della rapina. All'esterno della banca in pochi si sono accorti di cosa stava succedendo, tanto che c'erano clienti indispettiti dal trovare le porte chiuse: all'interno i dipendenti della banca hanno dovuto sforzarsi ad apparire sorridenti.
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Vezzano Ligure, della Compagnia di Sarzana e del nucleo investigativo del comando provinciale della Spezia. Le indagini per risalire ai banditi sono in corso. Potrebbero essere utili le immagini di videosorveglianza della zona