Il fumo di una nave in porto a Genova
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha aggiudicato a Nidec Asi la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto passeggeri. La vecchia Ansaldo Sistemi Industriali ottiene l'appalto bandito da Palazzo San Giorgio per 17,7 milioni di euro. Saranno realizzati sei accosti per navi da crociera e traghetti.
Si tratta di uno dei progetti messi in campo per arrivare a un porto a emissioni zero. Le navi ferme in porto potranno allacciarsi all'elettricità, spegnendo i generatori di bordo e mettendo fine al problema molto sentito dei fumi inquinanti. Verrà anche ridotto l'impatto acustico. Progetti per l'elettrificazione sono stati previsti anche a Ponente, nello scalo Psa e a Savona.
Si tratta di uno dei progetti messi in campo per arrivare a un porto a emissioni zero. Le navi ferme in porto potranno allacciarsi all'elettricità, spegnendo i generatori di bordo e mettendo fine al problema molto sentito dei fumi inquinanti. Verrà anche ridotto l'impatto acustico. Progetti per l'elettrificazione sono stati previsti anche a Ponente, nello scalo Psa e a Savona.