Le mani di Filippo, la forza di un bambino con una malattia rarissima
Affetto da osteolisi multicentrica carpo tarsale, grazie alla sua tenacia e quella della sua famiglia, riesce comunque a fare moltissime cose.
Filippo ha 5 anni e mezzo, vive a Recco e ha una malattia genetica molto rara, osteolisi multicentrica carpo tarsale, o Mcto. Una malattia che colpisce le ossa di mani e piedi facendole scomparire.
Per lungo tempo i suoi genitori, Lara e Fabio, non sono riusciti a capire che cosa avesse, finché la dottoressa Maja Di Rocco, responsabile di Malattie Rare al Gaslini, non ha dato la diagnosi corretta.
Per il dolore, Filippo non riesce più a camminare, nell'ultimo anno è mezzo usa la sedia a rotelle.
In Italia sono appena 7 i casi diagnosticati. Proprio pochi giorni fa, il 28 febbraio, si è celebrata la 15esima edizione della Giornata delle malattie rare. Per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca Lara e Fabio hanno lanciato un sito, "Le mani di Filippo", e hanno creato un'associazione che coinvolge gli altri malati italiani.
Intanto Filippo ha trovato la strada per fare le cose a modo suo.
Nel servizio le interviste a Lara Gabba e Fabio Comes, i genitori di Filippo
Per lungo tempo i suoi genitori, Lara e Fabio, non sono riusciti a capire che cosa avesse, finché la dottoressa Maja Di Rocco, responsabile di Malattie Rare al Gaslini, non ha dato la diagnosi corretta.
Per il dolore, Filippo non riesce più a camminare, nell'ultimo anno è mezzo usa la sedia a rotelle.
In Italia sono appena 7 i casi diagnosticati. Proprio pochi giorni fa, il 28 febbraio, si è celebrata la 15esima edizione della Giornata delle malattie rare. Per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca Lara e Fabio hanno lanciato un sito, "Le mani di Filippo", e hanno creato un'associazione che coinvolge gli altri malati italiani.
Intanto Filippo ha trovato la strada per fare le cose a modo suo.
Nel servizio le interviste a Lara Gabba e Fabio Comes, i genitori di Filippo