La filiera della pesca diventa circolare
Quarta puntata dell'inchiesta della Tgr dedicata allo stato di salute dell'ambiente in Liguria.
Il 22 aprile sarà la giornata della Terra, una data simbolica per ricordarci che il Pianeta va rispettato.
Su questo tema, continua l'inchiesta di Georgina Zapparoli che ci accompagna per tutta la settimana. Nella quarta puntata si parla di estrarre sostanze di alto valore biologico, utili per l'industria cosmetica, dagli scarti del pesce. Un progetto europeo, nato in Liguria, per rendere circolare la filiera della pesca.
Nel video le interviste a:
- Riccardo Ravaglia, amministratore delegato Ardes
- Cristina Caprio, direttore produzione Ardes
- Benedetto Carpi, pres. Coop. Pescatori S. Margherita
- Rosella Bertolotto, direttore scientifico Arpal
- Francesca Salini, Progetti Europei Arpal
- Massimiliano Rosso, ricercatore Ecosistemi Marini Cima
Su questo tema, continua l'inchiesta di Georgina Zapparoli che ci accompagna per tutta la settimana. Nella quarta puntata si parla di estrarre sostanze di alto valore biologico, utili per l'industria cosmetica, dagli scarti del pesce. Un progetto europeo, nato in Liguria, per rendere circolare la filiera della pesca.
Nel video le interviste a:
- Riccardo Ravaglia, amministratore delegato Ardes
- Cristina Caprio, direttore produzione Ardes
- Benedetto Carpi, pres. Coop. Pescatori S. Margherita
- Rosella Bertolotto, direttore scientifico Arpal
- Francesca Salini, Progetti Europei Arpal
- Massimiliano Rosso, ricercatore Ecosistemi Marini Cima