Recupero rifiuti in mare, ora una legge protegge chi lo fa
Dopo l'approvazione in senato non sarà più perseguibile chi porta a riva plastica e altri materiali trovati in acqua
di Eliana Miraglia
Fino ad oggi, chi recuperava i rifiuti di plastica in mare, tipicamente i pescatori, doveva ributtarli in mare, pena la denuncia per traffico illecito di rifiuti. Questa assurdità è stata sanata da una legge approvata dal senato con 198 sì, 17 astenuti e nessun no, la cosiddetta Legge Salvamare, presentata in parlamento nel 2018 dall'allora ministro dell'Ambiente, Sergio Costa.