Bambini con disabilità, la lunga attesa per le cure
La testimonianza dei genitori che reclamano il diritto all'assistenza. La tempestività nella riabilitazione è fondamentale anche per l'efficacia
di Georgina Zapparoli; montaggio di Amedeo Notaro
Con la disabilità ogni bambino ha la sua storia ma quello che questi genitori hanno in comune è la difficoltà ad accedere alle prestazioni che lo stato garantisce nei LEA, i livelli essenziali di assistenza. Le liste d'attesa per la riabilitazione, a Genova, sono lunghissime, prima che il proprio turno arrivi possono passare anche più di tre anni. Troppo. Per i piccoli con un disturbo del neuro-sviluppo, la precocità della riabilitazione è importantissima. Nel servizio mamme e papà raccontano le loro esperienze, mentre la dottoressa Sara Pignatelli, responsabile della neuropsichiatria infantile di Asl3, spiega come da oltre un anno la struttura si sia impegnata a potenziare l'offerta, per ridurre le liste.