Mare e cultura, approdo sull'isola di Bergeggi

La natura e le antiche testimonianze, siti di interesse archeologico al centro di un progetto di valorizzazione

Visita a Bergeggi, l'isolotto che domina l'orizzonte del primo tratto di costa savonese. Qui la natura regna circondata dal blu, tra antiche testimonianze, dai resti della cappella dedicata a Sant'Eugenio, risalente al V secolo, fino quel che rimane dell’abside del Convento dei Benedettini, vera potenza dell’isola che usavano come base inespugnabile.

In cima la torre che risale agli antichi romani, tutti siti di interesse archeologico che il comune di Bergeggi proverà a valorizzare attraverso un progetto di turismo cultural-balneare compatibile con l’ambiente, rendendo l’isola accessibile solo se accompagnati da guide.

Nel servizio, le interviste a: 

  • Alex Chiabra, storico del territorio
  • Mauro Perria, assessore al bilancio Comune di Bergeggi 
  • Elia Basissi, biologo marino