Il sito industriale Caffaro
Ci sono voluti vent'anni: nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per la bonifica dell'area Caffaro di Brescia. Una bomba ecologica che ha inquinato anche centinaia di ettari di terreni a sud dell'impianto. Opere, per ora limitate al sito industriale, da 70 milioni di euro da completare, stando alle previsioni, entro il 2028.
L'obiettivo spiega il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, un parco cittadino. Smantellamento di impianti e edifici, bonifica di aree e suoli, messa in sicurezza della falda.
Rassicurazioni nel caso della necessità di nuove risorse da parte del Ministero della Transizione Ecologica.
Nelle prossime settimane, annuncia Caffaro Brescia, partiranno i lavori per la nuova barriera idraulica necessaria a impedire il contatto tra il terreno contaminato e la falda
Nel servizio di Pierluigi Ferrari le valutazioni di Raffaele Cattaneo, Assessore Regionale all'Ambiente; Miriam Cominelli, Assessore all'Ambiente di Brescia; Giuseppe Lo Presti, Ministero della Transizione Ecologica.
L'obiettivo spiega il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, un parco cittadino. Smantellamento di impianti e edifici, bonifica di aree e suoli, messa in sicurezza della falda.
Rassicurazioni nel caso della necessità di nuove risorse da parte del Ministero della Transizione Ecologica.
Nelle prossime settimane, annuncia Caffaro Brescia, partiranno i lavori per la nuova barriera idraulica necessaria a impedire il contatto tra il terreno contaminato e la falda
Nel servizio di Pierluigi Ferrari le valutazioni di Raffaele Cattaneo, Assessore Regionale all'Ambiente; Miriam Cominelli, Assessore all'Ambiente di Brescia; Giuseppe Lo Presti, Ministero della Transizione Ecologica.