Percepivano reddito di cittadinanza senza averne diritto, 39 passeggeri scoperti a Linate

Secondo l'indagine della Guardia di Finanza danno per lo Stato per 450mila euro. Di origine nordafricana, avevano i contanti nascosti nei bagagli o in tasca

Percepivano reddito di cittadinanza senza averne diritto, 39 passeggeri scoperti a Linate
Guardia di Finanza
I contanti nascosti nei bagagli

Non avevano diritto al sussidio e l'avevano ottenuto presentando dichiarazioni e documenti falsi: la Guardia di Finanza ha individuato 39 persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Il danno erariale accertato è di 456mila euro. Le indagini sono partite da alcuni controlli all'aeroporto di Linate. A numerosi passeggeri, tutti percettori del reddito di cittadinanza, erano state trovate ingenti somme di denaro contante nascoste in valigie, zaini o in tasca, di cui non sono stati in grado di giustificare la provenienza. 

Per ottenere il sussidio avrebbero presentato false attestazioni sulla composizione e sul reddito dei nuclei familiari. Alcuni sono inoltre risultati proprietari di immobili dati in locazione o utilizzatori di beni intestati a defunti.  

La revoca immediata del sussidio ha evitato l'erogazione da parte dell'Inps di altri 120mila euro.

Nel servizio di Roberto Rotondo l'intervista a Giovanni Lombardi, Gdf Linate