Il secondo giorno di Maturità
Viaggio fra i licei milanesi dove si è svolta la prova più temuta, ma anche la più "alleggerita" dal Ministero
di Alessandra Farina
È la prova più temuta, ma anche quella più "alleggerita" dal Ministero per andare incontro ai ragazzi, dopo due anni di scuola a singhiozzo. Nel secondo giorno di maturità è stata la volta dello scritto sulle materie di indirizzo: latino al classico, matematica allo scientifico.
Le tracce non sono state predisposte a livello nazionale, ma elaborate dalle commissioni sulla base degli argomenti affrontati durante l'anno. Al liceo scientifico due problemi e otto quesiti, al liceo classico bisognava tradurre un brano dal latino. Un viaggio fra i licei milanesi.
Le tracce non sono state predisposte a livello nazionale, ma elaborate dalle commissioni sulla base degli argomenti affrontati durante l'anno. Al liceo scientifico due problemi e otto quesiti, al liceo classico bisognava tradurre un brano dal latino. Un viaggio fra i licei milanesi.